Priorità 2 – Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio.
Obiettivo specifico 2.7 – Rafforzare la protezione e la prevenzione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento.
Azione 2.7.1 Infrastrutture verdi in Area urbana nell’ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) dell’Area Urbana Coneglianese-Vittoriese.
Titolo del progetto : Lavori di riqualificazione ambientale del laghetto di Fossamerlo
Obiettivi del progetto: Riqualificazione e valorizzazione ambientale, naturalistica ed ecologica del laghetto di Fossamerlo.
L’intervento, oltre a rendere fruibile l’area, integra l’infrastruttura verde aumentando il carattere di naturalità e di biodiversità dell’area per densità, sesti di impianto, generi e specie previste.
Sono stati eseguiti i seguenti interventi:
- eliminazione delle specie arboree infestanti;
- inserimento lungo le rive del bacino d’acqua di specie arboree ed arbustive adatte alla fitodepurazione;
- rimboschimento di un’area a prato a forma sinuosa organizzata su cinque file intervallate di elementi arborei ed arbustivi;
- realizzazione di un’area a prato fiorito a bassa manutenzione;
- messa a dimora di elementi arborei isolati;
- mantenimento delle zone a canneto e di quelle degradanti verso lo specchio d’acqua riconosciute come spiagge;
- realizzazione di un percorso pedonale lungo il perimetro del laghetto.
L’importo complessivo dell’intervento ammonta a euro 250.000,00, di cui euro 203.777,23 finanziati con contributo PR Veneto FESR 2021-2027 ed euro 46.222,77 con fondi propri dell’Ente.